Gestisci la tua prenotazione
Accedi per gestire la tua prenotazione
Accedi per gestire la tua prenotazione
CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO TRANSITORIO
(Legge 9 dicembre 1998, n. 431, articolo 5, comma 1)
Il Sig. Capotosto Giuseppe, di seguito denominato locatore, nato a Fondi (LT) il 06/07/1985 e residente a Fondi (LT) , in Via Degli Osci 15b CF: CPTGPP85L06D662A – P.IVA: 02803760590
e
Il Sig. ________________________di seguito denominato conduttore, nato a _____________ (__)
il ____.____._______ e residente a ___________________________________
in Via ______________________________________________________________, n___
identificato a mezzo documento_________________________
rilasciato da__________________________________ il________________
CONVENGONO E STIPULANO QUANTO SEGUE
Il locatore concede in locazione al conduttore che accetta, per sé e suoi aventi causa, l’alloggio sito in Gaeta (LT) in Via Flacca Km 21.600 denominata _______________________________ interamente arredato per ___ posti letto (inclusi bambini) per uso esclusivo di casa vacanze.
NORME CHE REGOLANO LA LOCAZIONE
1. Il contratto è stipulato per il periodo dal ____/____/______ al ____/____/______, allorché, fatto salvo quanto previsto per legge cessa senza bisogno di alcuna disdetta;
2. Il prezzo della locazione per il periodo sopraindicato è di € _________________,00 (_____________/00) già versate;
3. A garanzia del presente contratto e delle obbligazioni assunte, il conduttore versa al locatore la somma infruttifera di € __________,00 (__________/00) quale deposito cauzionale, la quale verrà versata contestualmente alla consegna delle chiavi. Il deposito cauzionale così costituito verrà reso al termine della locazione previa verifica e accertamento che non siano stati provocati danni e dell'osservanza di ogni obbligazione contrattuale;
4. Il locatore dichiara e giustifica la transitorietà del contratto per inutilizzo momentaneo per il periodo previsto all’art. 1 del presente;
5. Il conduttore dichiara l'esigenza di abitare l’unità immobiliare ad utilizzo esclusivo di casa vacanza solo per il periodo indicato;
6. Le parti danno atto che il presente rapporto di locazione è escluso dalla disciplina della legge 392/78 (art. 26 let. A) e successive modifiche sia per quanto attiene la durata del canone e le altre correlative norme, in quanto esso è espressamente ed esclusivamente volto a soddisfare esigenze abitative meramente di natura transitoria;
7. Il mutamento di destinazione d’uso da parte del conduttore costituirà grave inadempienza per fatto e colpa del conduttore medesimo ed è altresì vietata la sub-locazione, il comodato o la cessione a terzi sotto qualsiasi forma;
8. Il numero dei posti letto sopra riportato dovrà essere rispettato, se non, verrà applicata una penale di € 50,00 (cinquanta/00) per ogni persona soggiornante, anche temporaneamente, oltre il numero dei posti letto indicati e il contratto si considererà risolto per responsabilità unica ed esclusiva del conduttore con rilascio immediato dell’immobile;
9. Il conduttore dichiara di aver visitato l'unità immobiliare locatagli e gli elettrodomestici ivi presenti, di averli trovati adatti all'uso convenuto e, pertanto, di prenderli in consegna ad ogni effetto col ritiro delle chiavi, costituendosi da quel momento custode delle stesse.
10. Il conduttore si impegna a riconsegnare l'unità immobiliare e gli elettrodomestici ivi presenti nello stato in cui l'ha ricevuta, salvo il deperimento d'uso, pena il risarcimento del danno; la riparazione di eventuali guasti verificatesi durante la locazione sono a carico del conduttore. Le riparazioni e le sostituzioni verranno effettuate nei tempi compatibili con le singole realtà locali. È in ogni caso vietato al conduttore compiere atti e tenere comportamenti che possano recare molestia agli altri abitanti dello stabile. Non potrà altresì portare nell'alloggio materiali infiammabili, esplosivi,corrosivi.
L’ingresso nell’alloggio dovrà avvenire dopo le 15:00 e l’uscita entro le 11:00 del giorno stabilito.
11. I consumi si intendono inclusi. Il locatore non si impegna in nessun caso alla pulizia dell'immobile, dei suoi spazi, corredi e vettovaglie durante la permanenza del Locatario.
12. Il conduttore non può apportare alcuna modifica, innovazione, miglioria o addizione ai locali locati ed alla loro destinazione, o agli impianti esistenti, senza il preventivo consenso scritto del locatore. Il conduttore sarà responsabile di eventuali danni arrecati allo stabile da sé o dalle persone che soggiornano nell'alloggio.
13. Il conduttore ha facoltà di recedere per gravi motivi dal contratto previo avviso da recapitarsi mediante lettera raccomandata almeno 30 giorni prima. Il conduttore si impegna al pagamento dell’importo stabilito, anche nel caso in cui per qualsiasi motivo, anche fortuito, non prenda in consegna l’alloggio, e ciò a titolo di penale per il risarcimento del danno subito e per il mancato guadagno.
14. Eventuali spese di registrazione del presente contratto, rimborso di sopratasse, penalità, sono a carico della parte inadempiente;
15. Il conduttore esonera espressamente il locatore da qualsiasi responsabilità per eventuali interruzioni dei servizi indipendenti dalla sua volontà;
16. La parte conduttrice autorizza espressamente il locatore a comunicare a terzi i suoi dati personali in relazione ad adempimenti connessi con il rapporto di locazione ai sensi dell’art. 13 D. lgs. 196/2003;
17. Foro competente per la risoluzione di eventuali controversie è esclusivamente quello in cui è sito l’immobile concesso in locazione.
Data x____________ IL CONDUTTORE x_______________________
18. Letto, approvato e sottoscritto, a norma dell’art. 1341/1342 accetto specificatamente i punti n.1 (Durata), n.2 (Prezzo), n. 3 (Deposito Cauzione), n. 4 (Esigenze Le parti danno atto che l’alloggio consente l’accesso di animali domestici previo supplemento di € 10 ad animale e solo di piccola taglia (max 10kg). Nel caso in cui dovessero soggiornare, anche temporaneamente, animali non preventivamente comunicati e accettati al momento dell’accordo, verrà applicata una penale di € 100 (cento/00) per ogni animale soggiornante, anche temporaneamente e il contratto si considererà risolto per responsabilità unica ed esclusiva del conduttore con rilascio immediato dell’immobile. Il Conduttore è responsabile del comportamento dell’animale e risponde quindi direttamente per qualsiasi danno o lesione a persone, animali o cose all’interno dell’unità assegnata, della struttura ricettiva nonché nelle immediate vicinanze della stessa.
• Il Conduttore si impegna ad indennizzare, manlevare e tutelare la struttura ricettiva o il personale ad essa collegato, da ogni richiesta di risarcimento, indennità o rimborso di danni, costi e spese (comprese quelle legali) connessa a lesioni o danni provocati dall’animale da compagnia.
• Al termine del soggiorno viene effettuato un controllo approfondito della unità, in caso di danneggiamento o distruzione di qualsiasi attrezzatura (arredi, corredi, oggettistica, tessuti ecc) verrà trattenuta la cauzione di come concordata al art 19 rilasciata alla struttura alla consegna delle chiavi, e ci si riserva il diritto di chiedere un ulteriore indennizzo una volta quantificato il danno arrecato.
19. Il locatore riceve dal conduttore la somma di €_______________a titolo di caparra confirmatoria
Data x____________
IL CONDUTTORE x________________________ IL LOCATORE _________________________